Morti e sparizioni di frontiera: tra memoria e oblio

Condividi:

Convegno | 13 giungo 2025 Palermo

Aula Chiazzese, Dipartimento di Giurisprudenza – Via Maqueda 172, Palermo
Ore 9:00–13:00 – Convegno “Morti e sparizioni di frontiera: tra memoria e oblio”

Mem.Med – Memoria Mediterranea e la CLEDU di Palermo sono entusiaste di vedere realizzare una giornata di confronto e riflessione dedicata alle morti e delle sparizioni lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo.

Insieme alle madri, sorelle, padri, fratelli e familiari di alcune persone decedute o scomparse lungo le frontiere europee – in mare, nei centri di detenzione, nei luoghi di frontiera – l’incontro sarà occasione di spazio in cui la battaglia delle famiglie per ricerca, identificazione, verità e giustizia delle persone care perse si autodetermina dinanzi alle istituzioni responsabili e competenti sul tema.

Un momento di memoria attiva e collettiva che raccolga le istanze anche di tutte coloro che a distanza restano nell’oblio e negligenza dei governi tra promesse non mantenute e negazione del lutto vissuto.

L’incontro sarà occasione per ricordare i nomi, volti e storie di chi è scomparso a causa delle politiche migratorie europee, per non permettere che il silenzio e l’impunità ricoprano queste stragi la cui violenza si protrae a chi resta viva.

La memoria è uno strumento di lotta contro il sistema dei confini, contro la militarizzazione e il razzismo che colpisce il nostro Mediterraneo e riguarda tutte!

Scarica l’intero programma della giornata ITA EN FR:

Progetto finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento
nell’ambito del progetto “The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato
dall’Unione Europea.

Il contenuto di questa comunicazione rappresenta l’opinione degli autori che ne sono esclusivamente
responsabili. Né L’Unione europea né l’EACEA possono ritenersi responsabili per le informazioni che contiene né per l’uso che ne venga fatto. Analogamente non possono ritenersi responsabili ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento

Articoli recenti:

Torna in alto