news

𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗚𝗡𝗢 Morti e sparizioni di frontiera: tra memoria e oblio

Mem.Med Memoria Mediterranea e la Clinica Legale per i Diritti Umani di Palermo (Cledu) organizzano un convegno di discussione sul tema delle morti e sparizioni lungo le rotte migratorie del Mediterraneo, affrontando la questione delle violenze frontaliere che ricadono su chi attraversa i confini e sulle loro famiglie. Al centro della giornata ci saranno le […]

𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗚𝗡𝗢 Morti e sparizioni di frontiera: tra memoria e oblio Leggi tutto »

Proteste al CPR di Trapani: lo sciopero della fame continua

Sabato 29 marzo a partire dalle 20, dopo diversi giorni di sciopero della fame, è scoppiata un’altra protesta al CPR di Trapani. Nei giorni precedenti vi sono stati rimpatri, ancora una volta, di cittadini egiziani neomaggiorenni, che non hanno avuto accesso al diritto di difesa, nonostante la nomina di avvocato di fiducia. Le condizioni continuano

Proteste al CPR di Trapani: lo sciopero della fame continua Leggi tutto »

Tra asfalto e terra: repressione, proteste e autogestione (migrante) ai margini della Tunisia

Rubrica “Resistenze ai confini” Gennaio 2025 Scarica il testo completo in PDF: Nelle periferie di Sfax, capitale economica della Tunisia, nascosti tra gli ulivi, migliaia di persone migranti provenienti dall’Africa subsahariana vivono in campi informali, sfuggendo alla repressione delle autorità e alla violenza diffusa nelle città tunisine. Lontano dagli occhi del mondo, queste olivete sono

Tra asfalto e terra: repressione, proteste e autogestione (migrante) ai margini della Tunisia Leggi tutto »

CPR di Palazzo San Gervasio: al via l’Udienza Preliminare. Persone offese e associazioni pronte a costituirsi parte civile

Il 9 gennaio 2025 dinanzi al GUP presso il Tribunale di Potenza, dott. Lucio Setola, si terrà l’udienza preliminare del procedimento nei confronti di ben 27 imputati, tra cui il personale dell’ente a cui era stata affidata la gestione del CPR di Palazzo San Gervasio: medici, avvocati e forze dell’ordine, implicati nei gravosi fatti avvenuti

CPR di Palazzo San Gervasio: al via l’Udienza Preliminare. Persone offese e associazioni pronte a costituirsi parte civile Leggi tutto »

Le battaglie degli “sconoscuti”

Battaglie degli “Sconosciuti” La prima storia della rubrica “Resistenze al confine, pubblicata per l’uscita di dicembre 2024, prende il nome di Battaglie degli “Sconosciuti”. Il titolo è stato scelto da Mohammed e Fanta, una giovane coppia originaria della Sierra Leone, incontrata in Tunisia lo scorso agosto. Eccone la spiegazione: “Dall’inizio del nostro viaggio, siamo passati

Le battaglie degli “sconoscuti” Leggi tutto »

Rubrica Mensile “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia”

INTRODUZIONE L’Associazione Mem.Med: Memoria Mediterranea inaugura oggi la rubrica mensile Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia, con la pubblicazione dell’introduzione e della prima storia. Questo spazio di narrazione collettiva si inserisce nel progetto NoMore: Monitoring Italian-Tunisian Border Practices, realizzato in collaborazione con Oxfam Italia. La rubrica nasce come

Rubrica Mensile “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia” Leggi tutto »

Torna in alto