news

CPR di Palazzo San Gervasio: al via l’Udienza Preliminare. Persone offese e associazioni pronte a costituirsi parte civile

Il 9 gennaio 2025 dinanzi al GUP presso il Tribunale di Potenza, dott. Lucio Setola, si terrà l’udienza preliminare del procedimento nei confronti di ben 27 imputati, tra cui il personale dell’ente a cui era stata affidata la gestione del CPR di Palazzo San Gervasio: medici, avvocati e forze dell’ordine, implicati nei gravosi fatti avvenuti […]

CPR di Palazzo San Gervasio: al via l’Udienza Preliminare. Persone offese e associazioni pronte a costituirsi parte civile Leggi tutto »

Le battaglie degli “sconoscuti”

Battaglie degli “Sconosciuti” La prima storia della rubrica “Resistenze al confine, pubblicata per l’uscita di dicembre 2024, prende il nome di Battaglie degli “Sconosciuti”. Il titolo è stato scelto da Mohammed e Fanta, una giovane coppia originaria della Sierra Leone, incontrata in Tunisia lo scorso agosto. Eccone la spiegazione: “Dall’inizio del nostro viaggio, siamo passati

Le battaglie degli “sconoscuti” Leggi tutto »

Rubrica Mensile “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia”

INTRODUZIONE L’Associazione Mem.Med: Memoria Mediterranea inaugura oggi la rubrica mensile Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia, con la pubblicazione dell’introduzione e della prima storia. Questo spazio di narrazione collettiva si inserisce nel progetto NoMore: Monitoring Italian-Tunisian Border Practices, realizzato in collaborazione con Oxfam Italia. La rubrica nasce come

Rubrica Mensile “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia” Leggi tutto »

No alla criminalizzazione della solidarietà: libertà per Abdallah Said e per tuttə lə prigionierə in Tunisia.

No alla criminalizzazione della solidarietà: libertà per Abdallah Said e per tuttə lə prigionierə in Tunisia. Il 12 novembre 2024, Abdallah Said, attivista e presidente dell’Associazione Enfants de la Lune di Médenine, è stato posto in stato di fermo dalla Cellula tunisina Economica e Finanziaria. Dopo un lungo interrogatorio, le accuse a suo carico restano

No alla criminalizzazione della solidarietà: libertà per Abdallah Said e per tuttə lə prigionierə in Tunisia. Leggi tutto »

Torna in alto